Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita

MEDICINA RIGENERATIVA, DALLA RICERCA SPERIMENTALE PRECLINICA A QUELLA CLINICA: SEMINARIO DI VINCENZO LIONETTI ALL’ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI DELL’UNIVERSITA’ DI GENOVA

Data pubblicazione: 09.05.2017
Image for maxresdefault.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Vincenzo Lionetti, professore associato in Anestesiologia presso l’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è stato invitato dall’ Istituto di Studi Superiori dell’ Università di Genova (ISSUGE) a svolgere un seminario dal titolo “I modelli animali di media taglia: la chiave per le scoperte traslazionali nella ricerca cardiovascolare”. Il seminario si tiene venerdì 12 maggio 2017 alle ore 14 presso l’ Aula Microscopia – Anatomia Umana della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell’ università di Genova.

La tematica del seminario affronta gli ostacoli nella transizione della medicina rigenerativa dalla ricerca sperimentale preclinica a quella clinica, con particolare attenzione rivolta ad alcune domande critiche, come: quando e quanto velocemente un’intuizione scientifica può tradursi in una terapia concreta per un determinato paziente? come si capisce quando passare dalla sperimentazione preclinica a quella clinica? qual è il rapporto costo/beneficio di una determinata terapia farmacologica e dei suoi effetti collaterali?

Il seminario rientra in un percorso formativo offerto agli studenti più brillanti e motivati dell’ Università di Genova, selezionati ogni anno attraverso un concorso pubblico, dando loro la possibilità di intraprendere specifiche attività formative svolte a integrazione degli ordinari corsi universitari.

L’ISSUGE nasce nel 2013 con il fine di promuovere e realizzare percorsi di alta formazione e di ricerca, qualificare e valorizzare le realtà di eccellenza dell’ateneo genovese attraverso incontri scientifici selezionati.